Pubblicato il

Superbonus 110%: che cos’è

ll Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, isolamento termico, sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale riduzione del rischio sismico,installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.

Ecobonus al 110% 2020: come funziona e istruzioni Agenzia Entrate

Quando puoi usare il superbonus

Gli interventi che danno diritto alla detrazione del 110% sono sostanzialmente di due tipi e possono riguardare sia la singola unità immobiliare che il condominio, sono in ogni caso escluse le nuove costruzioni, infatti gli immobili oggetto dell’intervento devono esser già esistenti. 

Come ottenere la detrazione

Per ottenere la detrazione del 110%, gli interventi, nel complesso, devono assicurare il miglioramento di almeno 2 classi energetiche (ad esempio dalla D alla B)

Pubblicato il

Impianti Fotovoltaici

IL SOLE, FONTE DI ENERGIA

Il fotovoltaico è una tecnologia ormai consolidata che permette di trasformare la luce del sole in corrente elettrica.

I principali componenti degli impianti fotovoltaici sono:

  • Moduli fotovoltaici: catturano la luce e la trasformano in corrente continua.
  • Inverter: trasformano la corrente continua in corrente alternata e la rendono disponibile alle utenze.

Sfruttando la luce del sole, il fotovoltaico produce corrente di giorno e principalmente quando il cielo è sereno.

SCAMBIO SUL POSTO

I massimi benefici economici di un impianto fotovoltaico si hanno consumando il maggior quantitativo possibile dell’energia prodotta.

Appena prodotta, l’energia fotovoltaica viene immessa nella rete elettrica domestica e da qui inviata alle utenze. Se la richiesta delle utenze è maggiore a quella prodotta dall’impianto, la rimanenza viene prelevata dalla rete pubblica. Se la richiesta delle utenze è inferiore alla produzione dell’impianto, l’eccedenza viene immessa nella rete e periodicamente remunerata dal Gestore dei Servizi Elettrici (scambio sul posto).

La remunerazione dello scambio sul posto è inferiore al valore di acquisto della corretta dalla rete pubblica, per questo è preferibile autoconsumare il maggior quantitativo possibile di corrente.

La progettazione

Per la progettazione è necessario conoscere molto bene la parte legata alla sicurezza, per installazione, ma anche per la manutenzione e familiarità con aspetti burocratici .

Perché lo schema dell’impianto fotovoltaico sia bilanciato correttamente, è necessario tenere in considerazione soprattutto la quantità di energia che produce e in particolare il rapporto tra la percentuale che viene immessa e quella prelevata dalla rete.

Tutti gli elementi che compongono lo schema dell’impianto fotovoltaico, insieme, permettono di massimizzare l’autoconsumo ed evitare sprechi.

Da che cosa è composto l’impianto?

Campo fotovoltaico

È formato da moduli di diverso materiale, in grado di generare tensione che varia in base alle condizioni di esposizione al sole.

Sezionatore

La stringa, prima di essere collegata all’inverter, deve essere separata da un apposito sezionatore, secondo le relative disposizioni normative. Questo dispositivo permette di scollegare il campo fotovoltaico in caso di interventi del gestore, come una sorta di interruttore d’emergenza. In questo modo l’impianto verrà protetto da possibili scariche atmosferiche o sovratensioni.

Inverter

Accetta in ingresso una potenza X e serve a convertire la corrente prodotta dai moduli fotovoltaici, trasformandola da continua in alternata e rendendola adatta all’immissione in rete e all’autoconsumo.

L’impianto viene poi collegato alla rete mediante il contatore fornito dal gestore, che calcola l’energia immessa.

Contatore di produzione

Misura tutta l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico e la quantità che viene autoconsumata, calcolata sottraendo quella prodotta da quella immessa in rete.

Sistema elettronico di monitoraggio (OPTIONAL)

Permette di monitorare la produzione dell’impianto fotovoltaico, sfruttando anche la connessione internet. In questo modo è possibile intervenire tempestivamente in caso di malfunzionamento dell’impianto o di eventuali guasti.

I Nostri lavori

Pubblicato il

PULAR – MONOSPLIT A PARETE DC INVERTER 9000 BTU/h – WIFI – R32 – A++/A+ POMPA DI CALORE, € 836,00 PRATICHE IVA 10% INSTALLAZIONE INCLUSA

GREE10149 PULAR GWH09AGB
K6DNA1B/O-UE 
  • Tecnologia DC Inverter
  • Gas ecologico R32
  • Auto-restart intelligente
  • Sbrinamento intelligente: il processo di sbrinamento non si attiva se non necessario
  • permettendo un significativo risparmio energetico
  • “Low voltage startup”: bassissimi consumi in fase di avviamento evitando così problemi di
  • interferenze con altri apparecchi elettrici
  • Auto-diagnosi
  • Ampio intervallo di funzionamento e voltaggio: da 85 a 265 

 Anticipo zero

I rata dopo 90 giorni Scegli tu l’importo

PREZZO PROMO € 836,00

 

PROMO VALIDA FINO AD ESAURIMENTO SCORTE

SOPRALLUOGO GRATUITO ENTRO 48 h

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

CHIAMACI AL NUMERO +39 06 869 741 72

SCRIVICI NELL’AREA CONTATTI

Pubblicato il

CONDIZIONATORE MONOSPLIT MITSUBISHI ELECTRIC SERIE MSZ-PA € 990,00 INSTALLAZIONE INCLUSA

Condizionatore monosplit a parete Mitsubishi Electric  da 9000 BTU  pompa di calore, tecnologia Inverter, classe energetica in raffreddamento A+++ in riscaldamento A++, nuovo refrigerante R32

ANTICIPO ZERO PRIMA RATA

DOPO 90 GIORNI

PREZZO PROMO € 990,00

TRASPORTO E INSTALLAZIONE INCLUSE

GARANZIA DUE ANNI

 

Le unità MSZ-AP sono caratterizzate dalle dimensioni ultra-compatte, con 2 soli livelli dimensionali per 6 potenze differenti.

Grazie ad un’attenta progettazione e all’introduzione del refrigerante R32 l’efficienza delle nuove unità MSZ-AP risulta notevolmente aumentata, raggiungendo la classe A+++ in raffrescamento (taglie 25 e 35) e A++ in riscaldamento. 

 

 

PROMO VALIDA FINO AD ESAURIMENTO SCORTE

SOPRALLUOGO GRATUITO ENTRO 48 h

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

CHIAMACI AL NUMERO +39 06 869 741 72

SCRIVICI NELL’AREA CONTATTI

 

 

Pubblicato il

Condizionatore monosplit a parete Mitsubishi Electric KIRIGAMINE STYLE

Mitsubishi Electric KIRIGAMINE ZEN STYLE condizionatore monosplit a parete da 9000 BTU  pompa di calore, tecnologia Inverter, classe energetica A+++/A+++, R32, tre varianti di colori RED ONIX-BLACK-PEARL WHITE.

Continua a leggere Condizionatore monosplit a parete Mitsubishi Electric KIRIGAMINE STYLE

Pubblicato il

CONDIZIONATORE MONOSPLIT A PARETE 9000 BTU DAIKIN PERFERA R32 WI-FI SISTEM € 1500,00 PRATICHE IVA 10% E INSTALLAZIONE INCLUSA

Condizionatore monosplit a parete Daikin BLUEVOLUTION serie PERFERA  da 9000 BTU  pompa di calore, tecnologia Inverter, classe energetica A+++, nuovo refrigerante R32 e sistema Wi-Fi integrato Continua a leggere CONDIZIONATORE MONOSPLIT A PARETE 9000 BTU DAIKIN PERFERA R32 WI-FI SISTEM € 1500,00 PRATICHE IVA 10% E INSTALLAZIONE INCLUSA

Pubblicato il

Condizionatore monosplit a parete Hisense NEW EASY

Condizionatore monosplit a parete Hisense NEW EASY da 9000 BTU con pompa di calore e tecnologia inverter, nuovo refrigerante R32, classe A++  in raffreddamento e classe A+ in riscaldamento.

La Serie New Easy offre:

  • taglie da 9000 e 12000 BTU
  • livelli di efficienza elevatissimi
  • sistema I Feel (controllo intelligente della temperatura)
  • Display a led
  • Detrazione fiscale 50% in 10 anni

Ideale per ambienti da 20-25 mq circa! Continua a leggere Condizionatore monosplit a parete Hisense NEW EASY