Pubblicato il

Utilizzo del fluido refrigerante R32 valori di GWP sempre più bassi

Il gas refrigeranti in grado di garantire un elevato tasso di efficienza ambientale.

Tale necessità è dettata da una direttiva del regolamento Europeo EU f-gas regulation (517/2014)  con riduzione progressiva dei gas ad effetto serra (gas fluorurati compresi): lo scopo è quello di raggiungere entro il 2050 l’obiettivo delle emissioni di gas di circa l’80-95% rispetto ai livelli del 1990 e prevenire effetti indesiderati sul clima globale.

L’impatto sul riscaldamento globale di ogni gas è espresso con un indicatore specifico :

GWP (Global Warming Potential, espresso in kg di CO2 equivalenti):

l’obiettivo è quello di introdurre gas refrigeranti con valori di GWP sempre più bassi, in modo da poter mantenere costanti le quote di prodotto circolanti in Europa.

I gas  più utilizzati al momento nel settore condizionamento e refrigerazione (R410A, R134a, R404A) hanno valori di GWP  alti,qualora fossero rilasciati in atmosfera, inciderebbero negativamente sul surriscaldamento globale.

Per questo motivo nel settore della climatizzazione si è resa necessaria l’introduzione di un nuovo tipo di refrigerante con valori di GWP più basso R32 già in uso da molti anni.

Uno dei componenti della miscela più utilizzata di refrigerante R410A, composta per il 50% da gas R32 e per il 50% da gas R125: mentre l’R32 è caratterizzato da  ODP (potenziale di impoverimento dello strato di ozono) pari a 0 e da un vantaggioso valore di GWP di 675, tre volte inferiore a quello della miscela R410A.

La classificazione di sicurezza attribuita all’R32 è:

  • A2L dove A sta a indicare che il fluido è caratterizzato da bassa tossicità;
  • 2L sta ad indicare che è caratterizzato da bassa infiammabilità.

La norma EN-378 in caso di prodotti R32

Nei casi di installazione di prodotti contenenti gas R32, è sempre necessario eseguire una verifica secondo la normativa EN-378, che specifica i requisiti relativi alla sicurezza delle persone e dei beni relativamente ai sistemi di refrigerazione fissi e mobili, applicata, in questo caso, a prodotti con gas di categoria A2L.

Grazie alla formula contenuta nella norma è possibile calcolare la massima carica di gas contenuta nel climatizzatore, in funzione della superficie del locale in cui esso viene installato.

 

Pubblicato il

PULAR – MONOSPLIT A PARETE DC INVERTER 9000 BTU/h – WIFI – R32 – A++/A+ POMPA DI CALORE, € 836,00 PRATICHE IVA 10% INSTALLAZIONE INCLUSA

GREE10149 PULAR GWH09AGB
K6DNA1B/O-UE 
  • Tecnologia DC Inverter
  • Gas ecologico R32
  • Auto-restart intelligente
  • Sbrinamento intelligente: il processo di sbrinamento non si attiva se non necessario
  • permettendo un significativo risparmio energetico
  • “Low voltage startup”: bassissimi consumi in fase di avviamento evitando così problemi di
  • interferenze con altri apparecchi elettrici
  • Auto-diagnosi
  • Ampio intervallo di funzionamento e voltaggio: da 85 a 265 

 Anticipo zero

I rata dopo 90 giorni Scegli tu l’importo

PREZZO PROMO € 836,00

 

PROMO VALIDA FINO AD ESAURIMENTO SCORTE

SOPRALLUOGO GRATUITO ENTRO 48 h

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

CHIAMACI AL NUMERO +39 06 869 741 72

SCRIVICI NELL’AREA CONTATTI

Pubblicato il

Condizionatore monosplit a parete Aux Serie F

 Condizionatore monosplit a parete Aux Serie F funzione autodiagnosi, funzionamento turbo, 9000 BTU pompa di calore, tecnologia Inverter, R32 o R410 in pompa di calore inverter

Tuo da € 30,00  al mese anticipo ZERO

PRIMA RATA DOPO 90 GIORNI

 

 

 

PROMO VALIDA FINO AD ESAURIMENTO SCORTE

SOPRALLUOGO GRATUITO ENTRO 48 h

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

CHIAMACI AL NUMERO +39 06 869 741 72

SCRIVICI NELL’AREA CONTATTI

Pubblicato il

CONDIZIONATORE MONOSPLIT MITSUBISHI ELECTRIC SERIE MSZ-PA € 990,00 INSTALLAZIONE INCLUSA

Condizionatore monosplit a parete Mitsubishi Electric  da 9000 BTU  pompa di calore, tecnologia Inverter, classe energetica in raffreddamento A+++ in riscaldamento A++, nuovo refrigerante R32

ANTICIPO ZERO PRIMA RATA

DOPO 90 GIORNI

PREZZO PROMO € 990,00

TRASPORTO E INSTALLAZIONE INCLUSE

GARANZIA DUE ANNI

 

Le unità MSZ-AP sono caratterizzate dalle dimensioni ultra-compatte, con 2 soli livelli dimensionali per 6 potenze differenti.

Grazie ad un’attenta progettazione e all’introduzione del refrigerante R32 l’efficienza delle nuove unità MSZ-AP risulta notevolmente aumentata, raggiungendo la classe A+++ in raffrescamento (taglie 25 e 35) e A++ in riscaldamento. 

 

 

PROMO VALIDA FINO AD ESAURIMENTO SCORTE

SOPRALLUOGO GRATUITO ENTRO 48 h

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

CHIAMACI AL NUMERO +39 06 869 741 72

SCRIVICI NELL’AREA CONTATTI

 

 

Pubblicato il

Refrigerante R410 può essere sotituito con R32 ?

La sostituzione R410A con R32 NON è permessa.Un sistema originariamente progettato per R410A non prende in considerazione i fattori di sicurezza richiesti quando si utilizza un refrigerante A2L, generando rischi significativi per la sicurezza. I sistemi progettati per l’uso con R32 hanno diversi parametri del pressostato, inverter e scambiatori di calore appositamente progettati. Tale modifica del refrigerante sarebbe strettamente contraria alle istruzioni del produttore del sistema e renderebbe qualsiasi garanzia non valida. Significherebbe anche che il sistema non sarebbe più conforme alla sua marcatura CE originale.

A TALE PROPOSITO INVITO A CLICCARE SU QUESTO LINK

https://www.climaworldone.it/cwo/sostituzione-r410a-con-r32-non-e-permessa/

Pubblicato il

SOSTITUZIONE R410A CON R32 NON È PERMESSA

La sostituzione R410A con R32 NON è permessa. L’Associazione dei Tecnici italiani del Freddo aveva già nettamente assunto questa posizione lo scorso 26 gennaio con la comunicazione ufficiale  

“NO, ALL’UTILIZZO DI REFRIGERANTI INFIAMMABILI NEI COMPRESSORI TRADIZIONALI. PERICOLO DI INCENDIO”.

Nello scritto si enunciava a chiare lettere la raccomandazione di “non utilizzare mai refrigerante leggermente o altamente infiammabile in impianti non progettati in tal modo”.

ATF, quindi, forte del suo ruolo di Associazione di Categoria per la salvaguardia del lavoro e della salute delle persone che svolgono installazioni, manutenzione e riparazione degli impianti di refrigerazione e condizionamento supporta il messaggio di questi giorni partito dall’Associazione inglese membro di AREA “FETA”, rilanciato da ACRIB e molte altre associazioni a livello mondiale.

La pratica di sostituire il refrigerante R410A, anche se la sua attuale disponibilità è scarsa, con R32 è da condannare e da evitare. ATF inoltre sta lavorando con la commissione europea e le maggiori associazioni mondiali per garantire l’approvvigionamento di R410A per il prossimo periodo estivo.

Perché la pratica sopra citata è assolutamente non da considerare un’opzione vantaggiosa per il Tecnico del Freddo che si accollerebbe così inutili rischi e responsabilità?

1) I produttori di refrigeranti hanno dichiarato chiaramente che i refrigeranti A2L (leggermente infiammabili) non sono adatti per il retrofit;

2) Un sistema originariamente progettato per R410A non prende in considerazione i fattori di sicurezza richiesti quando si utilizza un refrigerante A2L, generando rischi significativi per la sicurezza. I sistemi progettati per l’uso con R32 hanno diversi parametri del pressostato, inverter e scambiatori di calore appositamente progettati.

3) Caricare un sistema esistente con R32 dichiarerebbe il sistema non conforme allo standard di sicurezza del refrigerante EN378, causando in caso di perdite il rischio del formarsi di un’atmosfera infiammabile;

4) Tale modifica del refrigerante sarebbe strettamente contraria alle istruzioni del produttore del sistema e renderebbe qualsiasi garanzia non valida. Significherebbe anche che il sistema non sarebbe più conforme alla sua marcatura CE originale o alle specifiche della Direttiva sulle attrezzature a pressione, con relative implicazioni assicurative;

5) Il refrigerante R32 ha una temperatura di scarico del compressore più elevata del R410A e aumenta quindi l’usura del compressore, riducendo significativamente la sua durata; (Casi dimostrati in UK dimostrano che la vita del compressore si ridurrebbe a soli 2 anni).

6) In caso di problemi derivanti da un cambio di sistema trasformato da R410A a R32, qualsiasi responsabilità ricadrebbe interamente a carico della persona che ha effettuato la modifica.

Pubblicato il

Condizionatore monosplit a parete Hisense NEW EASY

Condizionatore monosplit a parete Hisense NEW EASY da 9000 BTU con pompa di calore e tecnologia inverter, nuovo refrigerante R32, classe A++  in raffreddamento e classe A+ in riscaldamento.

La Serie New Easy offre:

  • taglie da 9000 e 12000 BTU
  • livelli di efficienza elevatissimi
  • sistema I Feel (controllo intelligente della temperatura)
  • Display a led
  • Detrazione fiscale 50% in 10 anni

Ideale per ambienti da 20-25 mq circa! Continua a leggere Condizionatore monosplit a parete Hisense NEW EASY