Pubblicato il

Caldaia murale a condensazione WARMHAUSE ENERWA PLUS 24 kw in offerta con rottamazione vecchia caldaia e installazione inclusa

Caldaia murale a condensazione WARMHAUSE modello ENERWA PLUS 24 kw di potenza termica.

Caldaia murale combinata Enerwa ed Enerwa Plus grazie alle sue contenute dimensioni di soli 288mm di profondità ed il loro DESIGN moderno sono ideali per l’installazione su balconi o all’interno delle cucine.

  • Compatibile con la direttiva ErP (2009/125/CE)
  • Portata A.C.S. : T:31 / 35 / 40; 12,7l/min, 14,3 l/min, 16,3 l/,in
  • Tre differenti potenze: 24/31kW, 28/35kW e 32/40kW
  • Efficienza continua fino al 108%
  • Ridotti consumi di Gas ed Energia elettrica
  • Conforme alle normative Europee
  • Scambiatore di calore in acciaio inox
  • Due utenze in contemporanea per i modelli ( 28/35 – 32/40kW)
  • Massima silenziosità
  • Ridotta dispersione termica
  • Mantello con isolamento acustico di 10mm
  • Valvola gas adattiva
  • Vaso d’espansione da 8lt

L’offerta include:

  • rottamazione della vecchia caldaia
  • trasporto ed installazione;
  • kit Installazione inclusi
  • pratica per accesso detrazione fiscale 50% oppure  65% in 10 anni;
  • rilascio nuovo libretto di impianto;
  • prima accensione e  analisi dei fumi;
  • certificato di conformità ai sensi DM 37-08.

FINANZIAMENTO ZERO ANTICIPO

LA RATA LA DECIDI TU ED INIZI A PAGARE DOPO 90 GIORNI

SCARICA CATALOGO

CHIAMACI ORA

+39 06 869 741 72 

SCRIVICI NELL’AREA CONTATTI

SOPRALLUOGO GRATUITO ENTRO 48 h

Pubblicato il

Impianti a Pavimento

Cos’è un impianto a pavimento?

L’ impianto radiante a pavimento è un sistema che permette il riscaldamento e raffrescamento degli ambienti tramite l’irraggiamento della superficie.

Gli elementi radianti, costituiti da tubi in materiale resistente alle alte temperature ed al calpestio, vengono inseriti sotto il pavimento, nella parete o nel soffitto, a seconda delle esigenze specifiche. 
L’impianto risulta così invisibile, a tutto vantaggio dell’estetica e consentendo un miglior sfruttamento degli spazi.

La trasmissione del calore avviene principalmente per irraggiamento e non per convezione (come nel caso dei termosifoni). In questo modo si evitano fastidiosi spostamenti d’aria e di polveri e il calore viene diffuso in modo più uniforme.

Il risparmio con il riscaldamento o raffrescamento a pavimento

Un impianto di riscaldamento o raffrescamento a pavimento è composto da varie tipologie e per ottenere dei risparmi energetici rispetto ad altri sistemi va unito con altri componenti , funziona a basse temperature

Inoltre, negli impianti a riscaldamento a pavimento la dispersione termica è decisamente inferiore, grazie ad un migliore isolamento degli elementi portanti.

Alcuni calcoli dimostrano che il risparmio energetico che si può ottenere da un sistema di riscaldamento a pavimento va da un 8% fino ad un 30%.(dati del tutto orientativi )

RISPARMIO ENERGETICO

L’impianto radiante a pavimento per raffrescare

L’impianto radiante a pavimento, oltre ad essere un ottimo sistema di riscaldamento per l’inverno, è la soluzione anche per il raffrescamento estivo ed è possibile ottenere confort e risparmio in tutte le stagioni

RADIANTE RAFFRESCARE-RISCALDARE

Quanto costa un impianto di riscaldamento a pavimento?

Il prezzo da sostenere per l’acquisto del materiale dipende da alcuni fattori, soprattutto riconducibili alla tipologia e alla qualità della struttura.

In generale, più è alta la dispersione dell’ edificio e maggiore sarà la spesa per il materiale da installare (tubo e spessore isolante).

Se il nostro edificio ha un buon isolamento si può garantire un ulteriore risparmio energetico nella gestione del riscaldamento e raffrescamento

Abbinare l’impianto a pavimento alla pompa di calore o caldaia

Gli impianti radianti funzionano con acqua a bassa temperatura (25-40°C) e sono pertanto ideali per essere integrati con altri sistemi : pompe di calore ,caldaie a condensazione etc., e con qualunque tecnologia che sfrutti fonti energetiche rinnovabili.

POMPA DI CALORE

Possiamo usufruire di ecobonus o detrazioni fiscali ?

Si , valutando caso per caso e tipologia di impianto per poter capire che tipo di incentivi fiscali si possono ottenere .

I nostri lavori

Pubblicato il

PULAR – MONOSPLIT A PARETE DC INVERTER 9000 BTU/h – WIFI – R32 – A++/A+ POMPA DI CALORE, € 836,00 PRATICHE IVA 10% INSTALLAZIONE INCLUSA

GREE10149 PULAR GWH09AGB
K6DNA1B/O-UE 
  • Tecnologia DC Inverter
  • Gas ecologico R32
  • Auto-restart intelligente
  • Sbrinamento intelligente: il processo di sbrinamento non si attiva se non necessario
  • permettendo un significativo risparmio energetico
  • “Low voltage startup”: bassissimi consumi in fase di avviamento evitando così problemi di
  • interferenze con altri apparecchi elettrici
  • Auto-diagnosi
  • Ampio intervallo di funzionamento e voltaggio: da 85 a 265 

 Anticipo zero

I rata dopo 90 giorni Scegli tu l’importo

PREZZO PROMO € 836,00

 

PROMO VALIDA FINO AD ESAURIMENTO SCORTE

SOPRALLUOGO GRATUITO ENTRO 48 h

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

CHIAMACI AL NUMERO +39 06 869 741 72

SCRIVICI NELL’AREA CONTATTI

Pubblicato il

CALDAIA A GAS A CONDENSAZIONE MIRA ADVANCE LINK 25KW € 1.750,00 IVA al 10% E INSTALLAZIONE INCLUSA

CALDAIA A GAS A CONDENSAZIONE MIRA ADVANCE LINK 25 KW

Mira Advance Link, anima potente per un controllo sorprendente. Dotata dell’innovativo scambiatore SpinTech, eccelle nella sua categoria grazie al controllo elettronico della combustione, alla connettività integrata Chaffolink e all’Expert Control e sonda esterna di serie. Installabile in luoghi parzialmente protetti.

> MASSIME PRESTAZIONI: SPINTECH

• Nuovo scambiatore primario in acciaio inox a spira unica.
• Sezioni di passaggio aumentate del 142% rispetto alla versione precedente.
• 1 m in più di prevalenza.
• Rendimento stagionale al 94%.
• Classe A+ raggiungibile con la termoregolazione.
• Prestazioni certificate dal Gruppo TÜV RHEINLAND.

> MASSIMO COMFORT

• Rapporto di modulazione 1:10.
• Controllo elettronico della combustione E-Burning System.
• Funzione SRA.
• Trasformazione gas dal menù tecnico senza bisogno di kit.
• Connettività Chaffolink integrata in caldaia.
• Temperatura esterna da internet grazie alla connettività integrata.

> FACILITÀ DI INSTALLAZIONE

• Installazione in luoghi parzialmente protetti.
• Scarichi fumi 80, 60, 50 mm.
• Connessioni elettriche intuitive.

> RISPARMIO ENERGETICO E RISPETTO DELL’AMBIENTE

• Fino al 25% di risparmio energetico in combinazione con Expert Control e la funzione SRA.
• Fino al 35% di risparmio energetico combinando Expert Control, la funzione SRA, la sonda esterna e il pavimento radiante.
• Emissioni inquinanti ridotte, Classe NOx 6.

FINANZIAMENTO ZERO ANTICIPO

LA RATA LA DECIDI TU ED INIZI A PAGARE DOPO 90 GIORNI

PROMO VALIDA FINO AD ESAURIMENTO SCORTE

SOPRALLUOGO GRATUITO ENTRO 48 h

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

 CHIAMACI AL NUMERO  +39 06 869 741 72

SCRIVICI NELL’AREA CONTATTI

Pubblicato il

Scaldacqua a pompa di calore

COMFORT ASSICURATO

E’ possibile scegliere i modelli da 300 L o da 500 L a seconda del fabbisogno di acqua calda sanitaria.

PRODUZIONE ISTANTANEA DI ACQUA CALDA SANITARIA

Diversamente dagli accumuli tradizionali, l’acqua calda sanitaria che si utilizza non viene immagazzinata nel serbatoio di accumulo, ma riscaldata istantaneamente mentre defluisce nel serbatoio.

QUALITA’ E IGIENE DELL’ACQUA SANITARIA

L’ assenza di stoccaggio dell’acqua influisce fortemente sulla qualita’ dell’acqua sanitaria prodotto, che risulta pura.

In tal modo si elimina completamente ogni rischio di legionella.

Pubblicato il

BONUS RISPARMIO ENERGETICO 2018

Bonus risparmio energetico 2018 cos’è e come funziona novità legge di Bilancio con nuove detrazioni Ecobonus diverse in base all’efficientamento raggiunto

Continua a leggere BONUS RISPARMIO ENERGETICO 2018

Pubblicato il

Solare termico

AUMENTANO I VANTAGGI PER CHI INSTALLA PANNELLI SOLARI

Il testo della legge FINANZIARIA  è stato promulgato  prevedendo agevolazioni fiscali con una detrazione dalle imposte del 65% delle spese sostenute.

In alternativa si può anche usufruire del nuovo Conto Termico 2.0 prevede, per chi installa un impianto Solare Termico, un incentivo economico, i cui valore dipende dalla producibilità del pannello solare 

L’ incentivo statale viene erogato dal GSE (Gestore dei Servizi Elettrici) per tutti gli interventi di incremento dell’ efficienza energetica degli edifici esistenti e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e sistemi ad alta efficienza.
Continua a leggere Solare termico